Articolo aggiornato il 22 Settembre 2020 da Nicola Di Masi

Proroga Naspi quando arrivano i soldi?

Quando arrivano i pagamenti della proroga Naspi? Il Decreto Rilancio, convertito in legge, ha previsto una proroga della Naspi di due mesi, per chi ha terminato la disoccupazione, nel periodo compreso tra il 1/03/2020 e il 30/04/2020.

A tutt’oggi, molti beneficiari, stanno ancora attendendo i pagamenti in via automatica, dell’Inps.
Infatti la ministra Catalfo, dopo la circolare di chiarimento Inps, aveva dichiarato la tempestività dei pagamenti della proroga Naspi e Dis-coll.

Chi può beneficiare della proroga Naspi?

L’articolo 92 del Decreto rilancio, approvato definitivamente al Senato, ha previsto la Proroga di due mesi delle prestazioni a sostegno del reddito: Naspi e Dis-Coll, per coloro che l’hanno percepita, sino all’arco temporale compreso, tra il 1° marzo 2020 e il 30 aprile 2020. La proroga della disoccupazione non spetta:

  1. ai percettori di tutti i bonus Inps, per il periodo di durata ordinaria delle indennità di disoccupazione Naspi e Dis-coll,
  2. a chi ha richiesto o percepito: il bonus dei lavoratori domestici,
  3. ai percettori dell’indennità lavoratori sportivi, di cui agli articoli rispettivamente 85 e 98 del citato decreto-legge n. 34 del 2020,
  4. per chi ha richiesto la Naspi anticipata, se la Naspi termina tra il 1° marzo 2020 e il 30 aprile 2020.

Non spetta la proroga della Naspi, ai beneficiari della:

  • pensione di vecchiaia,
  • pensione anticipata,
  • per coloro che hanno presentato la domanda di certificazione (alla data del 23 Giugno 2020) dell’Ape sociale e pensione dei lavoratori precoci.

Per ricevere altri due mesi di Naspi e Dis-coll, non bisogna fare nessuna domanda.

Data pagamento Proroga Naspi?

Finalmente sono in arrivo i pagamenti delle due mensilità aggiuntive per la proroga Naspi e Dis-Coll. I primi pagamenti della proroga-Inps previsti dal Decreto rilancio, partiranno nell’ultima settimana del mese di Luglio 2020 e tutti i beneficiari dovrebbero essere pagati entro il mese di Agosto 2020.

Le date sono differenti per ogni disoccupato. Per questo è necessario controllare il pagamento nel fascicolo previdenziale del cittadino, accedendo con le credenziale Inps o sull’APP dell’Inps in stato pagamenti.

Fascicolo previdenziale Inps
Fascicolo previdenziale Inps

In seguito bisogna cliccare sul menu a sinistra in prestazioni – pagamenti e PRESTAZIONE, in corrispondenza della voce disoccupazione Non agricola.

L’importo che sarà pagato dall’Inps è pari all’ultima mensilità intera percepita, per due mensilità. Sulla proroga della Naspi si pagano anche gli assegni familiari ed il bonus Renzi e l’Inps in seguito accrediterà anche i contributi figurativi, sull’estratto contributivo.

Riferimento normativo: Circolare Inps numero 76 del 23 Giugno 2020

Consulenza online di pensioniebonus.it
Hai bisogno di una consulenza Professionale su Fisco, Lavoro e Previdenza, visita la nostra area di Consulenza Online.

Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito-web

4 commenti su “Proroga naspi quando il pagamento Inps?”

  1. Lorenzo Pedemonte

    Buongiorno , io finisco i 24 mesi di naspi a settembre, volevo sapete se e prevista una proroga e nel caso come richiederla, grazie

    1. Stefano Mastrangelo

      Salve,
      attualmente la proroga è stata concessa solo a chi ha terminato la Naspi tra Marzo ed Aprile 2020

      Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *