Articolo aggiornato il 27 Ottobre 2024 da Stefano Mastrangelo

Inps fascicolo previdenziale del cittadino pagamenti

Come si controllano i pagamenti Inps nel fascicolo previdenziale del cittadino? Questa è una domanda fondamentale per tantissimi percettori di misure a sostegno del reddito e per diversi milioni di pensionati.

In questo articolo, abbiamo creato una semplice mini-guida che potrà essere di aiuto nella consultazione di tutti i pagamenti Inps.

Per prima cosa è essenziale avere le Credenziali di accesso come:
SPID,
– Carta Nazionale dei Servizi;
– Carta di Identità Elettronica.

Il Pin Inps è stato eliminato dal 1° Ottobre 2021.

Ora vediamo insieme come accedere al portale del cittadino Inps per verificare tutti gli accrediti della disoccupazione Naspi, della Dis-coll, dell’Assegno Unico, del bonus asilo nido, della disoccupazione agricola e dei bonus previsti dalla legge.

Come vedere i pagamenti sul fascicolo previdenziale?

Per controllare tutti i pagamenti Inps, bisogna recarsi su www.inps.it e cliccare sul servizio online: Fascicolo previdenziale del cittadino.

In questa schermata (approfondisci) è necessario premere su utilizza lo strumento ed in seguito vanno inserite le Credenziali di Accesso. (Spid, Cie, Cns)

Eccoci giunti adesso nel Fascicolo Previdenziale del cittadino

Come accedere al Fascicolo previdenziale Inps
Come accedere al Fascicolo previdenziale Inps

A questo punto possiamo finalmente visualizzare i pagamenti Inps mensili – Bisogna cliccare su Prestazioni e Pagamenti (sulla colonna a sinistra nel menù) – A destra compariranno i diversi pagamenti Inps, suddivisi per Anni e per Mesi.

Ecco come vedere il pagamento della disoccupazione Naspi, del trattamento integrativo sulla Naspi e dell’assegno unico e universale mensile.

Come vedere il Cassetto previdenziale del cittadino?

Il Fascicolo Previdenziale di Inps, è uno strumento davvero utile e consente a milioni di cittadini, di visualizzare anche:

  • il servizio stampa: che permette di controllare la data del pagamento delle diverse indennità dell’inps e le date di pagamento della pensione. Per consultare i pagamenti della Naspi, consigliamo di consultare la nostra guida al seguente link
  • Il servizio comunicazione telematiche: Cliccando su “lista” è possibile visualizzare tutti gli esiti delle pratiche previdenziali.
  • Il servizio gestione dipendenti pubblici: si possono vedere tutte le domande presentate dai dipendenti della PA
  • il servizio posizione assicurativa: per controllare l’estratto contributivo Inps. Maggiori info qui: https://pensioniebonus.it/come-sapere-se-contributi-stati-versati/
  • il servizio Inps Risponde: con le domande del cittadino e le risposte ricevute dall’Ente Previdenziale: https://pensioniebonus.it/inps-risponde-online/
  • Il servizio per scaricare i modelli Cu e i modelli Obism Inps anche degli anni precedenti,

Per maggiori approfondimenti, guarda il nostro video-tutorial per accedere allo sportello del cittadino Inps:

Come funziona il nuovo sito Inps – Aggiornamento 2023

Consulenza da Insindacabili.it
Hai bisogno di una consulenza Fiscale/Previdenziale dedicata? Nessun problema! Affidati alla professionalità ed all’esperienza del nostro Team

16 commenti su “Inps fascicolo previdenziale del cittadino pagamenti”

  1. Pingback: Assegno maternita per donne disoccupate 2022 - AIP Nazionale

  2. Sono un lavoratore stagionale turismo, ho ricevuto marzo e aprile, si sa una data per il mese di maggio quando verrà pagato

  3. Salve sono un co. co co con gestione separata e dopo aver ricevuto l’indennità di 600 euro di marzo ad oggi 01 giugno non ancora ricevuto quella di Aprile. L’Inps mi risponde che devo aspettare. Ma non sono già state erogate?A chi mi devo rivolgere?

  4. Buongiorno io sono una lavoratrice domestica e ho fatto domanda per Anf e sul sito INPS mi dice respinta in riesame cosa significa? E cosa devo fare?

    1. Salve sono Antonio o un dubbio a riguardo della cassa i itegrazione quella di emergenza cioè siamo 7 operai edili il ragioniere a inoltrato la domanda alla regione puglia, ma non doveva farla a Inps perché ad oggi non compare ancora nelle istanze ammesse non è che a sbagliato? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *