Cosa c’è da ricordare a Dicembre 2024?

Quali sono le principali scadenze che i cittadini devono affrontare nel mese di Dicembre 2024, con l’Inps e con l’Agenzia delle Entrate? Conoscere il calendario delle scadenze Fiscali del mese di Dicembre 2024 è importantissimo per adempiere a tutti gli obblighi previsti della Legge.

In questo articolo, ti indicheremo le principali scadenze per cittadini, imprese e professionisti nel mese di Dicembre 2024.

Scadenze fiscali Dicembre 2024: calendario completo

  • 2 Dicembre 2024: comunicazione liquidazione periodica iva IV trimestre 2024,
  • 13 Dicembre 2024: data presunta accredito del rimborso 730 senza sostituto di imposta,
  • 16 Dicembre 2024: versamento dei contributi Inps, delle imposte irpef dei lavoratori dipendenti da parte dell’impresa.
  • 16 Dicembre 2024: versamento IMU saldo 2024, periodo da Luglio a Dicembre 2024.
  • 25 Dicembre 2024: scadenza Intrastat per le imprese soggette alla comunicazione mensile.
  • 27 Dicembre 2024: versamento dell’acconto Iva.
  • 31 Dicembre 2024: scadenza modello ISEE 2024.
  • 31 Dicembre 2024: scadenza domanda bonus asilo nido INPS.

Il mancato rispetto di queste scadenze può comportare sanzioni e multe. È essenziale che le aziende e i lavoratori autonomi mantengano un calendario aggiornato e verifichino regolarmente le proprie obbligazioni fiscali e contributive per evitare problemi.

E’ possibile consultare tutte le scadenze sull’agenda fiscale dell’Agenzia delle Entrate.

Rimborso 730 senza sostituto a Dicembre 2024 in arrivo

Per chi ha presentato un modello 730 senza un sostituto di imposta, nel mese di Dicembre 2024 dovrebbe aspettarsi il pagamento dell’eventuale rimborso irpef risultante sulla dichiarazione dei redditi.

E’ importante in questa fase, se non è stato già fatto, comunicare all’Agenzia delle Entrate le coordinate bancarie o postali IBAN per non avere ritardi nei pagamenti.

Nella busta paga del mese di Dicembre 2024, i lavoratori dipendenti con almeno un figlio a carico e con un reddito inferiore a 28.000 euro, riceveranno anche il Bonus Natale di 100 euro previsto dal Governo Meloni.

Per ulteriori dettagli su assegno di inclusione, pensioni, bonus INPS e dichiarazioni 730, puoi leggere i nostri articoli su pensioniebonus.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *