Articolo aggiornato il 27 Novembre 2024 da Stefano Mastrangelo
Indice
Rivalutazioni Pensioni minime 2025: a chi spetta?
Il Governo Meloni ha approvato in Consiglio dei Ministri la nuova manovra finanziaria 2025, che prevede un nuovo sistema di rivalutazione delle pensioni e un aumento delle pensioni minime, anche per il 2025.
La rivalutazione delle pensioni per il 2025 sarà pari a circa l’1%, mentre l’aumento delle pensioni minime sarà pari a 2,2% per i pensionati con un’età inferiore a 75 anni.
I percettori di una pensione di invalidità, invece, avranno diritto nel cedolino di dicembre 2024 alla tredicesima mensilità e al conguaglio della perequazione dell’anno 2022. (non spetta il bonus di 154,94 euro)
Aumento pensioni minime 2025 ultime notizie
La legge finanziaria 2023 ha previsto un aumento delle pensioni per il 2023 e 2024, del 2,7% per i pensionati con un’età inferiore a 75 anni.
In particolare, l’aumento delle pensioni minime sarà del 1% circa del tasso di inflazione più l’incremento del 2,2%, portando l’importo di queste pensioni da 598,61 a 617,77 euro.
L’aumento non influisce sui limiti reddituali previsti per il riconoscimento di tutte le prestazioni collegate al reddito, come la quattordicesima o il bonus di dicembre.
L’aumento riguarda solo i percettori di pensione di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS. Sono escluse, quindi, tutte le altre pensioni assistenziali, come la pensione di invalidità e gli assegni sociali.
Le pensioni di invalidità di 333,33 euro, purtroppo, aumenteranno solo del tasso di rivalutazione che sarà comunicato dal Ministro dell’Economica nel mese di Novembre (circa 1%). L’importo totale da Gennaio 2025 sarà pari a 336,66 euro.
Esempio Rivalutazione delle Pensioni 2025
La rivalutazione delle pensioni in base al nuovo tasso di inflazione 2024, secondo il nuovo disegno di legge approvato dal Governo, dovrebbe avvenire in questo modo:
- fino a 4 volte il trattamento minimo (2394,44 euro) sarà pari al 100%,
- superiore a 2394,44 euro e sino a 2993,04 sarà pari al 90%,
- oltre 5 volte il trattamento minimo di pensione (2993.05 euro) sarà pari al 75%.
Quindi tornano le vecchie rivalutazioni, dato anche il minuscolo tasso di inflazione.
I nostri consulenti previdenziali per qualsiasi consulenza
– Per chiarimenti relativi agli aumenti della pensione minima 2025, potresti usufruire, in qualsiasi momento, della nostra consulenza dedicata.
– Per altre problematiche previdenziali, puoi consultare la nostra area di consulenza online.