Articolo aggiornato il 11 Agosto 2020 da Nicola Di Masi
Indice
Come ottenere il nuovo bonus di 1800 euro?
Il nuovo Decreto del Ministero del lavoro, di concerto con il ministero dell’Economia e delle finanze, il 13 luglio 2020, ha previsto un bonus di 1800 euro ai lavoratori stagionali a tempo determinato, per il settore turismo e stabilimenti termali.
L’articolo 44 comma 1 del decreto legge numero 18 del 2020, ha istituito un Fondo per il reddito di ultima istanza, per provvedere al pagamento di diverse indennità , che non sono state previste dal decreto Cura Italia o dal decreto Rilancio.
Requisiti nuovo Bonus stagionali del turismo
Hanno diritto al nuovo bonus di 1800 euro, i lavoratori che hanno cessato, ridotto o sospeso l’attività lavorativa o il rapporto di lavoro, a causa dell’emergenza Coronovirus, in possesso cumulativamente dei seguenti requisiti:
- titolarità di un rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 01/01/2019 al 17/03/2020 di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato, nel settore del turismo e degli stabilimenti termali, di durata complessiva pari ad almeno 30 giornate,
- titolarità dell’anno 2018 di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato o stagionale, nello stesso settore del turismo e degli stabilimenti termali, di durata complessiva pari ad almeno a 30 giornate,
- assenza, al momento dell’entrata in vigore del presente decreto, di pensione o di rapporto di lavoro dipendente.
Ai seguenti lavoratori è riconosciuto un bonus da 1800 euro per i mesi di Marzo, Aprile e Maggio. L’indennità non è compatibile con:
- il reddito di emergenza,
- il reddito di cittadinanza,
- tutti i bonus Inps previsti dal decreto Cura Italia e Rilancio,
- le indennità di lavoro domestico,
- la cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario ed in deroga.
Come fare domanda online?
Il bonus di 1800 euro è erogato dall’Inps, attraverso una domanda telematica, attiva dal giorno 11 agosto 2020, in relazione all’ordine cronologico delle domande presentate. Bisogna accedere al servizio dell’Inps: indennità 600/1000 euro e richiedere il bonus, cliccando invio domanda.
In seguito bisognerà selezionare: Indennità per il mese di Marzo, Aprile e Maggio prevista dal Decreto interministeriale del 13 luglio 2020.
Consulenza professionale di pensioniebonus.it
Per qualsiasi Consulenza previdenziale sui nuovi Bonus Inps di 1800 euro, accedi alla nostra area dedicata di Consulenza online.
Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:
- Pagamento Naspi Febbraio 2025: quando arriva la Disoccupazione INPS?
- Come controllare la Domanda ADI nel 2025?
- Primo Pagamento Assegno di inclusione a Febbraio 2025: quando arriva?
- Quando pagano ADI a Febbraio 2025? Assegno di Inclusione INPS
- Naspi Marzo 2025 con importo più basso: perché?
- Assegno di inclusione in anticipo a Gennaio 2025? La data di Pagamento ADI