Il Forum di pensioniebonus.it nasce con l’obbiettivo di mettere in comunicazione gli utenti del sito e dei canali Social, per scambiarsi informazioni in merito agli argomenti più disparati.
Dal Bonus Bebè alla disoccupazione Naspi, dalla Dichiarazione dei Redditi al Reddito di Cittadinanza e tanto altro ancora…
Un Forum dove i Cittadini sono i veri protagonisti!
Reddito di cittadinanza come coinquilino ospite
Salve, vorrei spostare la residenza con contratto ospite a casa di un'amica senza pagare canone d'affitto, al momento sono residente con i miei genitori (ho più di 26 anni).
Qualora decidessi di richiedere il RDC l'isee che dovrei presentare al momento della domanda sarebbe ancora quello dei miei genitori o posso farne uno corrente?
Inoltre, non avendo il canone d'affitto, l'importo massimo che potrei percepire con il RDC sarebbero 500 euro?
Grazie in anticipo per la risposta.
Salve, vorrei spostare la residenza con contratto ospite a casa di un'amica senza pagare canone d'affitto, al momento sono residente con i miei genitori (ho più di 26 anni).
Qualora decidessi di richiedere il RDC l'isee che dovrei presentare al momento della domanda sarebbe ancora quello dei miei genitori o posso farne uno corrente?
Inoltre, non avendo il canone d'affitto, l'importo massimo che potrei percepire con il RDC sarebbero 500 euro?
Grazie in anticipo per la risposta.
Basta che non sia a carico fiscalmente dei suo genitori nell'anno 2020. (anno di riferimento dell'Isee 2022).
Cordiali saluti.
Basta che non sia a carico fiscalmente dei suo genitori nell'anno 2020. (anno di riferimento dell'Isee 2022).
Cordiali saluti.
baisha9791 ha reagito a questo messaggio.