Il Forum di pensioniebonus.it nasce con l’obbiettivo di mettere in comunicazione gli utenti del sito e dei canali Social, per scambiarsi informazioni in merito agli argomenti più disparati.
Dal Bonus Bebè alla disoccupazione Naspi, dalla Dichiarazione dei Redditi al Reddito di Cittadinanza e tanto altro ancora…
Un Forum dove i Cittadini sono i veri protagonisti!
NASPI contratto a chiamata in essere
Salve,
mi è scaduto un contratto di lavoro a chiamata senza obbligo di risposta il 31/10/22 e, quindi, sarei ancora in tempo entro i 68 gioni per fare richiesta della NASPI, volevo capire se potevo riceverla nonostante ho un altro contratto a chiamata in essere, in scadenza al 28/02/23, con un reddito previsto netto di 450/500 euro mensili, che sarebbero per il 2023 di 1000 circa.
Se sì, dove devo inserire l’importo previsto durante la domanda NASPI su Lavoro occasionale (ritenuta acconto) o lavoro subordinato?
E nel caso quest’ultimo contratto di lavoro venisse rinnovato, dovrei e come comunicare il nuovo reddito previsto escludendo che mi venga rimossa.
Salve,
mi è scaduto un contratto di lavoro a chiamata senza obbligo di risposta il 31/10/22 e, quindi, sarei ancora in tempo entro i 68 gioni per fare richiesta della NASPI, volevo capire se potevo riceverla nonostante ho un altro contratto a chiamata in essere, in scadenza al 28/02/23, con un reddito previsto netto di 450/500 euro mensili, che sarebbero per il 2023 di 1000 circa.
Se sì, dove devo inserire l’importo previsto durante la domanda NASPI su Lavoro occasionale (ritenuta acconto) o lavoro subordinato?
E nel caso quest’ultimo contratto di lavoro venisse rinnovato, dovrei e come comunicare il nuovo reddito previsto escludendo che mi venga rimossa.