Il Forum di pensioniebonus.it nasce con l’obbiettivo di mettere in comunicazione gli utenti del sito e dei canali Social, per scambiarsi informazioni in merito agli argomenti più disparati.
Dal Bonus Bebè alla disoccupazione Naspi, dalla Dichiarazione dei Redditi al Reddito di Cittadinanza e tanto altro ancora…
Un Forum dove i Cittadini sono i veri protagonisti!
INDENNITÀ RISARCITORIE ED ISEE
Cita da
Saba su 27 Ottobre 2021, 18:02
SALVE, SECONDO QUANTO PREVISTO DAL DPCM N. 159 DEL 3 DICEMBRE 2013 COME MODIFICATO DALLE SENTENZE DEL TAR LAZIO, SEZ. I, N. 2454/15, N. 2458/15 E N. 2459/15 E CONSIGLIO DI STATO CON SENTENZA 842/2016 STABILISCONO CHE, NEL CALCOLO ISEE NON POSSONO ESSERE COMPUTATI TRATTAMENTI ASSISTENZIALI, PREVIDENZIALI, INDENNITARI E RISARCIMENTO DANNI NON IMPONIBILI AI FINI IRPEF. PERTANTO TALI TRATTAMENTI, NON DOVREBBERO COSTITUIRE REDDITO, MA ESSERE CONSIDERATI SOLO UN INDENNIZZO E NON COMPUTATI AI FINI DEL RILASCIO DELL'ISEE, NEANCHE COME SALDO E GIACENZA MEDIA. COME FAR VALERE, EVENTUALMENTE, TALE INTERPRETAZIONE PER RISARCIMENTO DANNI (ESEMPIO DANNO NON PATRIMONIALE) DALLO SCORPORO DEL SALDO E GIACENZA MEDIA AI FINI ISEE?
SALVE, SECONDO QUANTO PREVISTO DAL DPCM N. 159 DEL 3 DICEMBRE 2013 COME MODIFICATO DALLE SENTENZE DEL TAR LAZIO, SEZ. I, N. 2454/15, N. 2458/15 E N. 2459/15 E CONSIGLIO DI STATO CON SENTENZA 842/2016 STABILISCONO CHE, NEL CALCOLO ISEE NON POSSONO ESSERE COMPUTATI TRATTAMENTI ASSISTENZIALI, PREVIDENZIALI, INDENNITARI E RISARCIMENTO DANNI NON IMPONIBILI AI FINI IRPEF. PERTANTO TALI TRATTAMENTI, NON DOVREBBERO COSTITUIRE REDDITO, MA ESSERE CONSIDERATI SOLO UN INDENNIZZO E NON COMPUTATI AI FINI DEL RILASCIO DELL'ISEE, NEANCHE COME SALDO E GIACENZA MEDIA. COME FAR VALERE, EVENTUALMENTE, TALE INTERPRETAZIONE PER RISARCIMENTO DANNI (ESEMPIO DANNO NON PATRIMONIALE) DALLO SCORPORO DEL SALDO E GIACENZA MEDIA AI FINI ISEE?
Buongiorno,
il saldo e la giacenza media ai fini isee riguardano i conti correnti, le carte prepagate ed il valore delle polizze e dei fondi.
Per quanto riguarda i trattaamenti assistenziali, previdenziali ed altro, bisogna analizzare ogni singola prestazione e controllare se verrà inserita in automatico dall'Inps o è lo stesso contribuente che dovranno inserirlo.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
il saldo e la giacenza media ai fini isee riguardano i conti correnti, le carte prepagate ed il valore delle polizze e dei fondi.
Per quanto riguarda i trattaamenti assistenziali, previdenziali ed altro, bisogna analizzare ogni singola prestazione e controllare se verrà inserita in automatico dall'Inps o è lo stesso contribuente che dovranno inserirlo.
Cordiali saluti.