Il Forum di pensioniebonus.it nasce con l’obbiettivo di mettere in comunicazione gli utenti del sito e dei canali Social, per scambiarsi informazioni in merito agli argomenti più disparati.
Dal Bonus Bebè alla disoccupazione Naspi, dalla Dichiarazione dei Redditi al Reddito di Cittadinanza e tanto altro ancora…
Un Forum dove i Cittadini sono i veri protagonisti!
Dichiarare redditi da lavoro
Cita da
Marteli su 17 Novembre 2021, 15:28
Buongiorno,
sono stata chiamata per fare una supplenza in una scuola da ottobre a dicembre.
Ho presentato sul sito INPS il modello Rdc com esteso indicando il reddito previsto per l'anno 2021.
Subito dopo averlo presentato mi è venuto un dubbio: dato che nel corso dell'anno avevo già fatto altre supplenze brevi, inferiori a un mese, avrei dovuto aggiungerle nel reddito lordo previsto per l'anno in corso?
E in caso di risposta positiva, posso modificare o presentare un nuovo modello Rdc com esteso anche se ormai sono passati i primi 30 giorni?
Ultima domanda: per la consulenza a pagamento offrite un servizio di calcolo per accertarmi di aver inserito la cifra esatta? E se si quanto tempo passa solitamente prima di ricevere la consulenza?
Grazie
Buongiorno,
sono stata chiamata per fare una supplenza in una scuola da ottobre a dicembre.
Ho presentato sul sito INPS il modello Rdc com esteso indicando il reddito previsto per l'anno 2021.
Subito dopo averlo presentato mi è venuto un dubbio: dato che nel corso dell'anno avevo già fatto altre supplenze brevi, inferiori a un mese, avrei dovuto aggiungerle nel reddito lordo previsto per l'anno in corso?
E in caso di risposta positiva, posso modificare o presentare un nuovo modello Rdc com esteso anche se ormai sono passati i primi 30 giorni?
Ultima domanda: per la consulenza a pagamento offrite un servizio di calcolo per accertarmi di aver inserito la cifra esatta? E se si quanto tempo passa solitamente prima di ricevere la consulenza?
Grazie
Buongiorno,
prima di tutto nel modello RDC com si inseriscono i redditi presunti dell'anno 2021 del nuovo rapporto di lavoro. Si prende come reddito, l'imponibile irpef fiscale che sarà indicato sul modello CU 2022.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
prima di tutto nel modello RDC com si inseriscono i redditi presunti dell'anno 2021 del nuovo rapporto di lavoro. Si prende come reddito, l'imponibile irpef fiscale che sarà indicato sul modello CU 2022.
Cordiali saluti.