Il Forum di pensioniebonus.it nasce con l’obbiettivo di mettere in comunicazione gli utenti del sito e dei canali Social, per scambiarsi informazioni in merito agli argomenti più disparati.
Dal Bonus Bebè alla disoccupazione Naspi, dalla Dichiarazione dei Redditi al Reddito di Cittadinanza e tanto altro ancora…
Un Forum dove i Cittadini sono i veri protagonisti!
Contratto indeterminato con periodo di prova e Naspi
Buonasera, avrei un quesito da porre. Spero che qualcuno possa rispondermi esaustivamente.
Lavoro da 4 anni nella stessa azienda con un contratto indeterminato. Ma da un pò di anni le cose vanno di male in peggio e ho trovato una nuova offerta di lavoro in cui mi propongono un contratto indeterminato con 30 o 40 gg di prova.
Se mi licenzio dall azienda in cui lavoro attualmente e accetto questo contratto in caso di mancato superamento della prova ho diritto o meno alla disoccupazione?
Qualcuno può spiegarmi come funziona?
Buonasera, avrei un quesito da porre. Spero che qualcuno possa rispondermi esaustivamente.
Lavoro da 4 anni nella stessa azienda con un contratto indeterminato. Ma da un pò di anni le cose vanno di male in peggio e ho trovato una nuova offerta di lavoro in cui mi propongono un contratto indeterminato con 30 o 40 gg di prova.
Se mi licenzio dall azienda in cui lavoro attualmente e accetto questo contratto in caso di mancato superamento della prova ho diritto o meno alla disoccupazione?
Qualcuno può spiegarmi come funziona?
Sì, ha diritto, solo se il periodo di prova viene cessato da parte dell'azienda. Ovviamente deve avere i requisiti Inps per ottenere la Naspi.
Stesso diritto spetta al dipendente che ha rassegnato le dimissioni volontarie, durante la prova oppure alla scadenza delle stesse, a patto che queste siano fondate su di una «giusta causa» ossia da una condotta illegittima del datore (mancato pagamento dello stipendio, mobbing, demansionamento ecc.).
Cordiali saluti.
Sì, ha diritto, solo se il periodo di prova viene cessato da parte dell'azienda. Ovviamente deve avere i requisiti Inps per ottenere la Naspi.
Stesso diritto spetta al dipendente che ha rassegnato le dimissioni volontarie, durante la prova oppure alla scadenza delle stesse, a patto che queste siano fondate su di una «giusta causa» ossia da una condotta illegittima del datore (mancato pagamento dello stipendio, mobbing, demansionamento ecc.).
Cordiali saluti.