Cita da
Kororev su 4 Gennaio 2022, 13:05
Buongiorno,
vorrei proporvi un quesito alquanto delicato.
Mia madre 78 enne, invalida civile, percepiva, a tutto 2021, assegno sostitutivo di invalidità civile.
Nel dicembre 2020 veniva a mancare mio padre, ex dipendente pubblico, e dal gennaio 2021, effettuando reversibilità, si percepiva reddito annuo lordo di 16837.39 euro (rientrante nella soglia consentita 16892 euro).
Nel 2022 a seguito aumento pensioni dell' 1,7% (17123 euro lordi) e soglie limiti di reddito 0,4% (17050) le veniva sospeso, in via anticipata, assegno sostitutivo di invalidità dal gennaio 2022.
Effettuando nel 2022 un versamento "onere deducibile" che consente abbattimento reddito è possibile ripristinare assegno sospeso?
In caso affermativo... come e quanto comunicarlo ad INPS?
Buongiorno,
vorrei proporvi un quesito alquanto delicato.
Mia madre 78 enne, invalida civile, percepiva, a tutto 2021, assegno sostitutivo di invalidità civile.
Nel dicembre 2020 veniva a mancare mio padre, ex dipendente pubblico, e dal gennaio 2021, effettuando reversibilità, si percepiva reddito annuo lordo di 16837.39 euro (rientrante nella soglia consentita 16892 euro).
Nel 2022 a seguito aumento pensioni dell' 1,7% (17123 euro lordi) e soglie limiti di reddito 0,4% (17050) le veniva sospeso, in via anticipata, assegno sostitutivo di invalidità dal gennaio 2022.
Effettuando nel 2022 un versamento "onere deducibile" che consente abbattimento reddito è possibile ripristinare assegno sospeso?
In caso affermativo... come e quanto comunicarlo ad INPS?