Articolo aggiornato il 27 Ottobre 2021 da Stefano Mastrangelo

Come variare numero di telefono e mail sulla domanda Reddito di cittadinanza?

Come cambiare i contatti del richiedente, sulla domanda Reddito di cittadinanza? Molti utenti, sono alle prese con l’aggiornamento dell’autocertificazione della domanda Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza.

L’Inps invierà un sms sul telefonino, per integrare le dichiarazioni dei quadri G e F. Se il numero di telefono non è corretto o è stato modificato, come fare per cambiarlo?

Come modificare i contatti su Reddito di cittadinanza?

Per modificare i contatti, numero di telefono ed indirizzo email sulla domanda già inviata del reddito e pensione di cittadinanza, bisogna accedere al servizio al cittadino dell’InpsReddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza. Dopo aver inserito le credenziali (codice fiscale, Pin Inps o Spid) bisogna cliccare su GESTIONE DOMANDA – lista domande ed esiti. In seguito è necessario premere sull’icona del telefono.

Come cambiare numero di telefono Reddito di cittadinanza
Come cambiare numero di telefono Reddito di cittadinanza

Nella schermata seguente è possibile visualizzare:

  1. il numero della domanda accolta,
  2. la data di presentazione,
  3. il codice fiscale del richiedente,
  4. il numero di telefono cellulare ed indirizzo e-mail del richiedente del reddito di cittadinanza o della pensione di cittadinanza.

Per modificare i dati dei contatti basta scrivere:

  • il nuovo numero nella sezione telefono cellulare,
  • e/o il nuovo indirizzo di posta elettronica in indirizzo e-mail.

Al termine bisogna cliccare su aggiorna

Variare numero di telefono reddito di cittadinanza
Variare numero di telefono reddito di cittadinanza

Dopo aver aggiornato i dati, il sistema dell’Inps rilascerà una ricevuta di presentazione.

Ricevuta aggiornamento dati
Ricevuta aggiornamento dati

Scadenze Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza

L’aggiornamento dei contatti della domanda Rdc e Pdc, è una procedura importantissima per ricevere tutte le comunicazione dell’Inps, dal Centro per l’Impiego ed eventualmente dal Ministero del lavoro.

I beneficiari del reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza che hanno presentato la domanda Reddito di Cittadinanza, devono aggiornare le dichiarazioni dell’istanza Rdc/PdC.

Tutti i i beneficiari della nuova misura Rdc/Pdc, saranno convocati tramite sms o email dal Centro per l’impiego, per firmare il patto di lavoro e la dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID) o dai servizi sociali, per firmare il patto di inclusione sociale.

Consulenza online reddito di cittadinanza
Hai bisogno di una consulenza online sul Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza? Visita subito la nostra area dedicata di consulenza online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *