Articolo aggiornato il 30 Novembre 2024 da Stefano Mastrangelo
Bonus da Mille Euro per il 2025
— Si specifica che l’argomento trattato riguarda una ipotesi al vaglio dell’Esecutivo e non ancora Ufficialmente confermata. Potrebbe essere previsto o meno nel 2025. Aggiorneremo come sempre i nostri contenuti —
Cosa è il Bonus 1.000 euro previsto per il 2025? Si tratta di un’iniziativa che si aggiunge ad altre iniziative, come la Social Card, e che mira a contrastare il caro-vita e la povertà alimentare, in un periodo in cui i costi dei beni di prima necessità continuano a crescere.
Potranno riceverlo solo le famiglie con un ISEE inferiore a 10.000 euro, i nuclei monoreddito, le persone con figli a carico, e i residenti in aree ad alti tassi di disoccupazione.
L’importo massimo del bonus sarà pari a 1.000 euro (non è da confondere con la Carta-Spesa), e potrà essere utilizzato per l’acquisto di generi alimentari essenziali, come carne, pesce, latte, uova, frutta, verdura e altri prodotti di prima necessità.
Potrà essere utilizzato in negozi convenzionati, o carte prepagate. Per accedere al bonus, sarà necessario presentare una domanda attraverso il portale dell’INPS, autenticandosi con credenziali SPID, CIE o CNS.
Il Governo vuole fornire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno, anche se il carattere selettivo della misura ha suscitato non poche critiche. Rimane infatti esclusa una parte significativa della popolazione che, pur non soddisfacendo i criteri stabiliti, vive comunque difficoltà economiche crescenti.
Bisognerà attendere l’eventuale conferma da parte del Governo-Meloni ed il via libera a questo nuovo importante sussidio.
Chi non potrà ricevere il Bonus 1.000 euro nel 2025?
Nel 2025, il bonus spesa di 1.000 euro sarà destinato a sostenere le famiglie in difficoltà economica. Purtroppo non tutti potranno accedervi. Ecco chi sarà escluso:
- le Famiglie senza figli a carico: Il bonus è pensato soprattutto per nuclei con minori a carico.
- le Famiglie con ISEE superiore a 10.000 euro: Il requisito economico indica che, chi supera questa soglia non sarà idoneo.
- i Nuclei familiari con più redditi stabili: Il bonus è rivolto alle famiglie monoreddito o con genitori disoccupati.
- i Residenti in aree con bassa disoccupazione: La misura favorirà chi vive in regioni con tassi di disoccupazione elevati
Detto ciò, chi non rientra in queste categorie non potrà accedere al contributo.
Per ulteriori dettagli e modalità di richiesta, sarà necessario seguire gli aggiornamenti sul portale INPS o rivolgersi a un patronato
— Si specifica che l’argomento trattato riguarda una ipotesi al vaglio dell’Esecutivo e non ancora Ufficialmente confermata. Potrebbe essere previsto o meno nel 2025. Aggiorneremo come sempre i nostri contenuti —
Consulenza Online
Hai bisogno di una Consulenza Professionale Online? Visita adesso la nostra area dedicata.
Resta con noi e continua ad informarti con le nostre ultime news:
- Bonus Gas 2025 – Chi può risparmiare sulle Bollette?
- Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: tutte le novità 2025
- Domanda disoccupazione agricola 2025: come si presenta la domanda online?
- Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo 2025 – La Disoccupazione Inps
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 16 Gennaio: lotteria scontrini