Articolo aggiornato il 12 Dicembre 2024 da Stefano Mastrangelo

Carta acquisti 2025 per bambini minori di 3 anni: a chi spetta, come funziona la Social Card 2025?

Che cosa è la Social Card Inps di Poste Italiane? Come richiedere la carta acquisiti 2025 da 80 euro bimensili?
La Carta Acquisti, è una carta prepagata postale, riconosciuta dallo Stato, ricaricata ogni due mesi e con un importo di 80 euro ogni due mesi.

Carta acquisti ordinaria 2025 minori di 3 anni: come si richiede la social card?

La Social Card 2025 può essere richiesta dai genitori con figli minori di 3 anni di età, che siano:

  • cittadini italiani e cittadini comunitari dell’Unione Europa;
  • stranieri extracomunitari, titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo CE o stranieri in possesso di permesso di soggiorno per asilo politico o titolari di protezione sussidiaria;
  • residenti in Italia, registrati effettivamente nell’ufficio anagrafe di un Comune Italiano;
  • possessori di un’attestazione Isee 2025, con un valore della situazione economica, ISEE pari a euro 8.052,75 euro; (valore da aggiornare per il 2025)

Carta Acquisti 2025 per bambini: tutti i requisiti

Il genitore richiedente, o l’altro esercente la potestà genitoriale, compreso il soggetto affidatario e l’altro che eserciti la potestà genitoriale/soggetto affidatario, non deve essere:

  • intestatario o intestatari di più di un’utenza elettrica domestica;
  • titolare o titolari di più di una utenza elettrica non domestica;
  • intestatario o intestatari di più di due utenze del gas;
  • proprietario o proprietari di più di due autoveicoli;
  • possessore o possessori, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
  • proprietario o proprietari, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo, inclusi quelli ubicati al di fuori del Territorio della Repubblica Italiana o di categoria catastale C7;
  • titolare o titolari di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15.000 euro. Se il patrimonio è detenuto all’estero e non già indicato nella dichiarazione ISEE, non deve essere superiore alla stessa soglia, una volta convertito in Euro al cambio vigente, al 31 dicembre dell’anno precedente la presentazione della dichiarazione ISEE (valori in attesa di verifica)

Social Card 2025 bambini: come funziona?

Prima di presentare la domanda carta acquisti 2025 per bambini minori di tre anni, bisogna inviare il modello Isee 2025, attraverso il CAF di fiducia o con il servizio online dell’Inps: Isee precompilato.

Dopo il rilascio della DSU e dell’attestazione ISEE, bisogna controllare i requisiti economici elencati precedentemente.

Se il nucleo familiare rispetta i requisiti, si deve compilare correttamente il modulo di domanda della carta acquisti 2025, scaricabile sul sito del Ministero dell’Economia e Finanza, indicando come titolare il genitore e come beneficiario, il bambino minore di tre anni. Il codice POD è il codice identificativo della fornitura elettrica, indicato sulla fattura dell’energia elettrica.

Quali documenti presentare alla posta?

In seguito bisogna recarsi, all’ufficio postale del Comune di residenza e presenta:

  • il modello di domanda carta acquisti 2025 in originale compilato correttamente;
  • la copia del documento d’identità del richiedente genitore;
  • dichiarazione Dsu firmata e l’attestazione Isee 2025.

Poste Italiane, rilascerà il modulo di domanda presentato in fotocopia, dove sarà indicato la data di presentazione della domanda ed il numero di protocollo. Entro 60, massimo 90 giorni, il genitore sarà convocato dalla Posta per ritirare la carta acquisti prepagata, mentre il codice Pin della social card, arriverà direttamente all’indirizzo di residenza indicato.

Per ritirare la carta all’ufficio postale bisogna portare:

  • la lettera di convocazione delle poste, per il ritiro della carta acquisti;
  • la copia del modulo di domanda protocollato dalle poste;
  • un documento d’identità non scaduto;
  • la delega di un parente con allegato il documento d’identità del richiedente genitore (nel caso di impossibilità al ritiro del genitore).

Al ritiro della Social Card vi sarà già la prima ricarica del bimestre in corso.

Quando pagano la carta acquisti nel 2025?

La social card 2025 viene caricata ogni bimestre, con un importo pari ad 80 euro ogni due mesi. La carta acquisiti può essere utilizzata in tutti i supermercati abilitati con il circuito Mastercard, per pagare le bollette ed i farmaci e per acquistare in tutti i negozi convenzionati (con uno sconto del 5%) con il Mef.

Ad esempio a Febbraio 2025 (in ritardo a seguito della presentazione del modello Isee), arriverà la ricarica del mese di Gennaio e Febbraio dell’anno corrente.

Chi invece è già in possesso della Carta Acquisti 2025, deve assolutamente presentare il modello Isee entro il 31 gennaio 2025 con i redditi ed le giacenze medie dell’anno 2022. L’Inps acquisirà automaticamente nei propri archivi, il nuovo modello Isee, senza presentare nessuna dichiarazione Isee allo sportello.

Carta acquisti ordinaria 2025: saldo e movimenti

La ricarica carta acquisti avviene nei primi 10 giorni del secondo mese successivo. Ogni richiedente deve controllare la data di decorrenza del bimestre di riferimento, in quanto cambia per ogni singola persona, in base alla data di presentazione della domanda Carta acquisti.

P verificare in prima persona il saldo della carta acquisiti prepagata, sarà possibile contattare il numero verde dell’Inps, al numero 800.666.888 da telefono fisso o con SMS al numero 800.130.640.
Per conoscere le date delle ricariche Inps, bisogna scaricare l’app delle poste o registrarsi sul sito delle poste al seguente link.

La richiesta di blocco della Carta può essere effettuata invece digitando il seguente numero telefonico: 800.902.122

Per consultare tutte le date dei pagamenti della carta acquisti, è indispensabile leggere il nostro articolo: Date pagamenti carta acquisiti 2025.

Per tutte le informazioni sulla Social Card per minori di tre anni, è possibile consultare la pagina del Mef cliccando qui.

Consulenza online
Hai bisogno di una consulenza online sulla carta acquisti 2025? Visita subito la nostra area dedicata e scopri tutti i nostri servizi di consulenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *