Articolo aggiornato il 31 Luglio 2024 da Stefano Mastrangelo
Indice
Cosa c’è da ricordare ad Agosto 2024?
Quali sono le principali scadenze che i cittadini devono affrontare nel mese di Agosto 2024, con l’Inps e con l’Agenzia delle Entrate? Conoscere il calendario delle scadenze Fiscali del mese di Agosto 2024 è importantissimo per adempiere a tutti gli obblighi previsti della Legge.
In questo articolo, ti indicheremo le principali scadenze per cittadini, imprese e professionisti nel mese di Agosto 2024.
Scadenze fiscali Agosto 2024: calendario completo
In agosto de 2024, ci sono diverse scadenze fiscali e contributive importanti in Italia. Ecco un riassunto delle principali date da ricordare:
16 agosto 2024:
- Contributi previdenziali INPS: I datori di lavoro devono versare i contributi previdenziali all’INPS per i propri dipendenti, relativi alle retribuzioni del mese precedente.
20 agosto 2024:
- Imposta sugli intrattenimenti: Versamento mensile per chi esercita attività di intrattenimento, utilizzando il modello F24.
- Comunicazione dati canone TV: Le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi al canone TV.
- Contributi gestione separata INPS: Versamento dei contributi previdenziali per collaboratori occasionali, venditori porta a porta, collaboratori coordinati e continuativi e altre figure simili.
- Contributi artigiani e commercianti: Pagamento della rata trimestrale dei contributi fissi per artigiani e commercianti.
- Versamenti IVA periodica: Pagamento dell’IVA da parte dei contribuenti mensili.
- Contributo Enasarco: Pagamento del contributo Enasarco sulle provvigioni maturate nel secondo trimestre dell’anno.
- Pagamento seconda rata delle imposte irpef con la maggiorazione sui redditi dei pensionati e lavoratori,
- Pagamento della terza rata delle imposte irpef senza maggiorazione sui redditi dei pensionati e lavoratori.
26 agosto 2024:
- Presentazione del modello INTRASTAT: Presentazione del modello per le operazioni intracomunitarie di vendita e acquisto effettuate dai titolari di partita IVA.
30 agosto 2024:
- Saldo IRAP: Pagamento del saldo IRAP 2023 e del primo acconto 2024, con una maggiorazione dello 0,40%.
31 agosto 2024:
- Versamenti contributi integrativi dirigenti aziende industriali: Pagamento dei contributi integrativi per i dirigenti delle aziende industriali.
- Adempimenti IVA IOSS: Obblighi relativi all’IVA IOSS sia in termini dichiarativi che liquidatori.
Il mancato rispetto di queste scadenze può comportare sanzioni e multe. È essenziale che le aziende e i lavoratori autonomi mantengano un calendario aggiornato e verifichino regolarmente le proprie obbligazioni fiscali e contributive per evitare problemi
E’ possibile consultare tutte le scadenze sull’agenda fiscale dell’Agenzia delle Entrate.
Rimborso 730 Agosto 2024: a chi spetta?
Dal 20 Maggio 2024 è possibile accettare e modificare la dichiarazione dei redditi 730 semplificata o precompilata. Noi ti consigliamo la vecchia dichiarazione precompilata, in quanto la sezione del menu è molto più semplice e accessibile.
In tutti i casi, ti sollecitiamo a presentare immediatamente il modello 730 anche per quest’anno per ricevere correttamente il rimborso:
- nella busta paga di Luglio 2024, per chi ha un datore di lavoro,
- nella busta paga di Luglio 2024 di Noipa per i dipendenti della scuola (sempre se è stato presentato il modello 730 in maniera tempestiva,
- nel cedolino di pensione di Agosto 2024, per i pensionati,
- ed infine sulla disoccupazione Naspi o disoccupazione agricola, nel mese di Agosto direttamente dall’Inps.
Per non commettere errori, contatta un nostro consulente, al fine di controllare tutti i dati inseriti nel modello fiscale 730.
Per ulteriori dettagli su assegno di inclusione, pensioni, bonus INPS e dichiarazioni 730, puoi leggere i nostri articoli su pensioniebonus.it.
- Bonus Gas 2025 – Chi può risparmiare sulle Bollette?
- Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: tutte le novità 2025
- Domanda disoccupazione agricola 2025: come si presenta la domanda online?
- Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo 2025 – La Disoccupazione Inps
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 16 Gennaio: lotteria scontrini