Articolo aggiornato il 27 Gennaio 2023 da Stefano Mastrangelo
Indice
Bonus 200 euro lavoratori domestici come funziona?
Bonus 200 euro Colf e badanti come richiederlo all’Inps? Il decreto Aiuti del Governo draghi, pubblicato sulla gazzetta ufficiale numero 114 del 17 Maggio 2022, riconosce alle Colf ed alle badanti, un’indennità, una tantum di 200 euro.
Cosa devono fare i lavoratori domestici per ricevere il bonus di 200 euro?
Come ottenere il bonus di 200 euro per colf e badanti?
Per ottenere il bonus di 200 euro, una sola volta, le lavoratrici domestiche devono essere in possesso di determinati requisiti ed inviare un’apposita domanda online all’Inps, entro il 30 settembre 2022.
Possono richiedere l’indennità una tantum di 200 euro i lavoratori domestici:
- che abbiano in essere uno o più rapporti di lavoro, alla data del 18 maggio 2022 e per i quali risulti l’iscrizione di un rapporto di lavoro attivo nella Gestione dei Lavoratori domestici dell’INPS;
- non titolari di un trattamento pensionistico ai sensi dell’art. 32 comma 1 del DL 50/2022;
- che non sono iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;
- le colf e le badanti, con un reddito personale assoggettabile ad IRPEF, per l’anno 2021, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, non superiore a 35.000 euro.
Bonus di 200 euro: come richiederlo per Colf e badanti?
Le Colf e le badanti per ricevere il Bonus di 200 euro, dovranno presentare una domanda telematica all’Inps con le proprie credenziali (SPID, carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi) sul servizio online: Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche.
Ecco una mini guida per inviare la domanda Inps del bonus di 200 euro.
L’istanza online è possibile anche inviarla anche attraverso l’assistenza di un patronato di zona.
Quando arriva il pagamento dell’indennità di 200 euro per Colf e badanti? Dopo l’invio della domanda telematica e l’istruttoria Inps, l’Istituto previdenziale provvederà al pagamento del bonus di 200 euro per i lavoratori domestici.
Per maggiori approfondimenti su Fisco e Previdenza, ti consigliamo di leggere i nostri ultimi articoli su pensioniebonus.it
- Bonus Gas 2025 – Chi può risparmiare sulle Bollette?
- Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: tutte le novità 2025
- Domanda disoccupazione agricola 2025: come si presenta la domanda online?
- Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo 2025 – La Disoccupazione Inps
- I Premi Settimanali da 25Mila Euro del 16 Gennaio: lotteria scontrini