Articolo aggiornato il 30 Novembre 2024 da Stefano Mastrangelo
Indice
Adeguamento pensioni dello 0.8% nel 2025
Aumento pensioni 2025 simulazione importi – E’ stato pubblicato dal Ministero dell’Economica il tasso ufficiale di inflazione provvisorio dell’anno 2024, prevedendo un aumento pieno delle pensioni fino a 4 volte il trattamento minimo dello 0.8%.
Gli aumenti delle pensioni non saranno visibili da pensionati già nel cedolino di Gennaio 2025 e non ci sarà nessun conguaglio sulla perequazione.
Gli stessi dovranno attendere la pensione di Febbraio – Marzo 2025, per toccare con mano la rivalutazione irrisoria dello 0,8%.
Vediamo in questo articolo tutti gli aumenti ufficiali delle pensioni a partire da Gennaio 2025, consideranno l’indice di rivalutazione pubblicato dal Mef.
Aumento pensioni 2025 simulazione importi
Dal 1° gennaio 2025, le pensioni aumenteranno, dello 0.8% rispetto al 5,4% dell’anno 2023.
I nuovi importi delle pensioni basse del 2025 saranno i seguenti:
- Il trattamento minimo, passerà da 598,61 euro al mese, a 603,40, con un aumento pieno di pochi euro. A questo importo dovrà aggiungersi l’incremento di 2.2 punti percentuali previsto dalla finanziaria 2025 per raggiungere i 616,67 euro. Mentre per una pensione di 1000 euro lordi l’aumento sarà di 8 euro.
- Le pensioni di invalidità civili da Gennaio 2025, senza maggiorazione sociale, passeranno da 333,33 euro a 335,64 euro (aumento di 2,31 euro), con un incremento di 10,33 euro per chi non ha altri redditi;
- l’assegno sociale, nel 2025, passerà da 534,41 euro a 538,68 euro, con un aumento di 4,27 euro.
Tabella importo aumento pensioni 2025 al netto
Dal 1° gennaio 2025 l’adeguamento delle pensioni superiori 4 volte il trattamento minimo avverrà in questo modo:
- per le pensioni pari o inferiori a quattro volte (2.394,44 euro circa) il trattamento minimo INPS, le pensioni saranno rivalutate nella misura del 100 per cento;
- per i trattamenti pensionistici complessivamente superiori a quattro volte (2.934,45 euro circa) il trattamento minimo INPS, le pensioni saranno adeguate nella misura del 90 per cento (0,72%) per i trattamenti pensionistici complessivamente pari o inferiori a cinque volte il trattamento minimo INPS (2.993,04 euro circa).
- Nella misura del 75 per cento (0,6%) per le pensioni complessivamente superiori a cinque volte il trattamento minimo INPS (2.993,05 euro circa).
I nostri consulenti previdenziali per qualsiasi consulenza
– Per chiarimenti relativi agli aumenti della pensione minima 2025, potresti usufruire, in qualsiasi momento, della nostra consulenza dedicata.
– Per altre problematiche previdenziali, puoi consultare la nostra area di consulenza online.