Articolo aggiornato il 17 Febbraio 2023 da Stefano Mastrangelo

Anpal assegno di ricollocazione 2018: partono le domande per il voucher da 5000 euro

Anpal assegno di ricollocazione è un voucher da 250 euro sino a 5000 euro, per il reinserimento lavorativo dei disoccupati percettori di Naspi e non solo.

L’assegno di ricollocazione Anpal è disciplinato dall’art. 23 del decreto legislativo n. 150 del 14 settembre 2015 e dalla delibera n. 3 del 2018 dell’agenzia governativa Anpal.

Anpal assegno di ricollocazione: cos’è?

L’Anpal, l’agenzia per le politiche attive del lavoro, ha predisposto una piattaforma per inviare la domanda dell’assegno di ricollocazione 2018. Tale assegno non è un vera e propria somma di denaro, ma è un voucher da spendere presso il centro per l’impiego o presso un’agenzia del lavoro accreditata per la ricollocazione nel mercato del lavoro.

Anpal assegno di ricollocazione: a chi spetta?

L’assegno di ricollocazione 2018 spetta prima di tutto alle persone senza un lavoro ed in particolare ai:

  • disoccupati titolari di Naspi da più di 4 mesi;
  • ai beneficiari del reddito di inclusione Rei;
  • ai lavoratori interessati dagli accordi di ricollocazione ai sensi dell’art. 24 del decreto legislativo n. 148 del 2015.

I disoccupati che sono stati già coinvolti in misure di politiche attive pubbliche, non posso accedere all’assegno di ricollocazione fino al termine della durata del beneficio regionale.

Anpal assegno di ricollocazione: importi

Gli importi dell’assegno o del voucher di ricollocazione, variano a seconda della tipologia di contratto di assunzione e dalla difficoltà del disoccupato di rioccuparsi entro i 12 mesi o nei successivi 12 mesi, dall’inizio del progetto. In particolare spetta un determinato importo se il:

  • contratto è a tempo indeterminato (anche per gli apprendisti). In questo caso l’assegno varia da un minimo di 1000 euro ad un massimo di 5000 euro;
  • se il contratto è a termine con durata pari o superiore a 6 mesi, l’assegno varia da un minimo di 500 euro ad un massimo di 2500 euro;
  • con contratto con una durata uguale o superiore a tre mesi e fino a 6 mesi, spetterà un assegno che oscilla da 250 euro a 1250 euro.

Anpal assegno di ricollocazione 2018: come fare domanda?

Per ricevere l’assegno di ricollocazione, dal 14 maggio 2018, bisogna iscriversi, prima di fare la domanda online, sul sito dell’Anpal o al Centro per l’impiego di competenza. Per iscriverti sul sito dell’Anpal, ti consigliamo di leggere la nostra guida aggiornata cliccando qui.

Dopo esserti iscritto devi entrare nell’applicazione web dell’Anpal:

Anpal assegno di ricollocazione
Anpal assegno di ricollocazione

Clicca su accedi, entra ed inserisci nome utente e password delle credenziali Anpal.

Anpal assegno di ricollocazione
Anpal assegno di ricollocazione

In seguito clicca su Nuova richiesta

Anpal assegno di ricollocazione
Anpal assegno di ricollocazione

Segui la procedura e compila tutti gli Step. Dovrai scegliere, all’interno della procedura, il Centro per l’impiego o l’agenzia del lavoro accreditata della tua zona e fissare l’appuntamento per il colloquio e per l’affidamento del tuo tutor.

Anpal assegno di ricollocazione
Anpal assegno di ricollocazione

L’agenzia o il centro per l’impiego autorizzerà la tua richiesta e confermerà l’appuntamento scelto, notificando il tutto tramite email.

Consulenza del Team di pensioniebonus.it
Per una consulenza personalizzata con i nostri consulenti, accedi all’area riservata di consulenza online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *